The verb Essere is a very important verb. It’s irregular and is also an auxiliary verb.

In the present tense, essere (to be) is irregular in all of its forms. (Note that the io and loro forms have the same spelling, sono. This is seldom confusing since the correct meaning is evident from the context.)

ESSERE

io sono

tu sei

lui/lei è

noi siamo

voi siete

loro sono

Essere is used:

  • to introduce yourself – Ciao, io sono Mario –
  • before a descriptive adjective – Marco è alto | Roberto è basso
  • to indicate a state of being – Sandra è a Napoli
  • to indicate a job – Stefano è medico
  • to ask some information – che cosa è?| chi è? |dove è?
  • to indicate moods – Oggi sono stanco

Sono medico. (I’m a doctor.)
Siamo cugini.
(We are cousins.)
Siete stranieri.
(You are foreigners.)
Claudio è mio fratello.
(Claudio is my brother.)

More examples

  • Sei tu Paolo Bianchi?
  • Sì, sono io
  • Ciao, io sono Carla Martelli
  • Ciao
  • Chi siete voi?
  • Siamo Simona e Francesca
  • Ciao, io sono Andrea
  • Siete i signori Rossi’
  • Sì, siamo noi.
  • Piacere, io sono Luca Fabbri
  • Carlo, sei italiano?
  • Ragazzi, siete pronti?
  • Luisa, sei l’amica di Gianni?
  • Carlo, dove sono i tuoi genitori?
  • Questi signori sono americani
  • La madre di Paolo è greca.
  • Dove sono i bambini?
  • Noi siamo pronti a giocare
  • La domenica io sono sempre a casa
  • Marco non è qui, è dallo zio.