A week after Natale, people celebrate Capodanno in Italy:

In Italy Capodanno includes New year’s eve and the first of January.
Capodanno is composed of two words and a preposition CAPO D’ANNO which literally means HEAD OF YEAR.
Dishes eaten during the night are supposed to bring money and prosperity to the eater.
“Cenone” di Capodanno in Italy includes dishes
like:
- Risotto in bianco (white risotto).
- Lentils (symbolizing wealth/good fortune).
- Cotechino (pork sausage boiled over low heat for hours before serving).
- Zampone (a type of sausage).
- Raisins (for good luck).
From north to south, a plate of cotechino and lentils will be served at “Cenone“.
The meaning of this tradition is related to the Romans, for whom lentils symbolized abundance and money, and the fatty meat of the pig an omen of abundance.
In Italy Capodanno includes New year’s eve and the first of January.
15 RICETTE PER IL CENONE DI CAPODANNO
If you want to wish for the New Year you can use:
- Sinceri auguri di Buon anno.
- Ti auguro che sia per te un anno fantastico.
- Vi auguriamo un 2018 pieno di amore, salute e serenità.
- Con l’augurio che questo nuovo anno porti gioie e grandi soddisfazioni
Listen, Read and Learn Italian: Capodanno in Italy
Il Capodanno italiano varia da regione a regione, ma anche da città a città.
Ovviamente si festeggia ovunque, ma la festa, le modalità e persino la partecipazione sono diverse.
Una tradizione antica e particolare del Capodanno italiano era quella di lanciare dalla finestra piatti, bicchieri e oggetti che ormai non servivano più, per scacciare tutto il male che si era accumulato nel corso dell’anno.
Oggi non è più una tradizione seguita, ma in alcune zone dell’Italia, la scaramanzia mantiene viva questa usanza popolare.
I fuochi d’artificio abbelliscono da sempre le feste di tutto il mondo e nel giorno di Capodanno diventano un vero e proprio spettacolo.
Fuochi d’artificio
Tutti vogliono sparare i botti dopo la mezzanotte, non solo per celebrare l’arrivo dell’anno nuovo ma soprattutto, come nel caso degli oggetti vecchi lanciati dalla finestra, per cacciare via gli spiriti cattivi.
Ogni anno i botti regalano divertimento e meraviglia, ma anche un consistente numero di feriti.
Ci sono delle tradizioni uguali in tutta Italia. Tutti, per esempio, mangiano lenticchie e qualche chicco d’uva, o l’uva passa, perché lenticchie e uva, secondo la credenza popolare, portano fortuna e denaro.
Per lo stesso motivo si mangia anche il cotechino, chiamato anche zampone, che non è un piatto abituale della cucina italiana, infatti si manga esclusiavamente durante il cenone di Capodanno.
Inoltre alcuni Italiani, sia uomini che donne, il 31 dicembre amano indossare dell’intimo di colore rosso, perché oltre a portare fortuna, il rosso assicura amore e fertilità.
Pochi ci credono sul serio, ma dopo tutto sono usanze così economiche e facili che è sempre meglio non dimenticarsi di metterle in pratica.
VOCABULARY
ma anche: but also
città: town
ovviamente: of course
si festeggia (festeggiare): they celebrate (to celebrate)
festa: holiday
modalità: modality
persino: even
diverse: different
antica: ancient
lanciare: to throw
finestra: window
piatti (piatto): plates
bicchieri (bicchiere): glasses
oggetti (oggetto): objects
ormai: by now
vecchi: old
per scacciare: to drive away
seguita: followed
male: evil
anno: year
ancora oggi: still in these days
la scaramanzia: what you do to drive away the evil
viva: alive
usanza: custom
fuochi d’artificio: fireworks
abbelliscono (abbellire): embellished (to embellish)
diventano (diventare): become (to become)
una vero e proprio: complete and utter
tutti vogliono (volere): everyone wants (to want)
sparare: to shoot off
botti: crackers, bangers
dopo la mezzanotte: after midnight
per celebrare: to celebrate
anno nuovo: new year
per cacciare via: to drive away
divertimento: fun
meraviglia: wonder
feriti: wounds, injuries
uguali: same
mangiano (mangiare): they eat (to eat)
lenticchie: lentils
chicco d’uva: grapes
uva passa: raisins
perché: because
secondo: according
la credenza: the belief
portano fortuna (portare fortuna): they bring good luck (to bring good luck)
denaro: money
cotechino: large boiled pork sausage
chiamato (chiamare): called (to call)
zampone: pig’s trotter stuffed with minced pork meat and spices
un piatto abituale: an usual dish
assicura (assicurare): assures (to assure)
amore: love
fertilità: fertility
indica (indicare): indicates (to indicate)
intimo: underwear
pochi ci credono (credere): few people believe that (to believe)
facili: easy
meglio: better
non dimenticarsi: not to forget
metterle in pratica: put them into practice
Next POST:
Previous POST:


Leave a Reply