High-Frequency Italian Verbs are very important verbs to learn because we use them all the time: in alphabetic order here are some of the most common with audios:
- the auxiliary that takes in a compound verb
- the English translation
- the present tense of the verb
- the Past Participle (useful to form a compound verb)
ABITARE
ANDARE
Il verbo andare fa parte dei verbi di prima coniugazione perché ha l’infinito terminante per -are.
Andare è un verbo irregolare, intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare essere
ESSERE
TO GO
IO VADO
ANDATO
Esempi:
- Vado dal medico più tardi
- Ieri sono andata al cinema
- Sto andando al supermercato
- L’anno prossimo andrò a Londra
BERE
Il verbo bere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere.
Bere è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO DRINK
IO BEVO
BEVUTO
Esempi:
- Bevo il vino rosso
- Ieri ho bevuto un succo d’arancia
- Sto bevendo un bicchiere di latte per colazione
- Stasera berrò un bicchiere di birra con la pizza
CERCARE
Il verbo cercare fa parte dei verbi di prima coniugazione perché ha l’infinito terminante per -are.
Cercare è un verbo regolare, transitivo/intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO FIND
IO CERCO
CERCATO
Esempi:
- Cerco il mio libro di italiano da ieri
- Sto cercando una nuovo casa
- Stasera cercherò le chiavi che ho perso stamattina
- Ho cercato un biglietto per il treno ma non l’ho trovato
CHIUDERE
Il verbo chiudere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere.
Chiudere è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO CLOSE
IO CHIUDO
CHIUSO
Esempi:
- Chiudo la porta di casa.
- Sto chiudendo il cassetto
- Il negozio ha chiuso la sua attività
CONOSCERE
Il verbo conoscere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere.
Conoscere è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO KNOW
IO CONOSCO
CONOSCIUTO
Esempi:
- Conosco i miei diritti
- Ieri sera ho conosciuto i genitori della mia fidanzata
CUOCERE
Il verbo cuocere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere.
Cuocere è un verbo irregolare, transitivo/intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO COOK
IO CUOCIO
COTTO
Esempi:
- Stasera cuocio un bel pollo sul fuoco
- Noi abbiamo cotto molta carne in padella ieri sera.
DARE
Il verbo dare fa parte dei verbi di prima coniugazione perché ha l’infinito terminante per -are.
Dare è un verbo irregolare, transitivo/intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO GIVE
IO DO
DATO
Esempi:
- Ho dato in prestito la matita al mio compagno di banco.
- Noi diamo una mano a chi ne ha bisogno.
DIMENTICARE
Il verbo dimenticare fa parte dei verbi di prima coniugazione perché ha l’infinito terminante per -are.
Dare è un verbo regolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO FORGET
IO DIMENTICO
DIMENTICATO
Esempi:
- Ho dimenticato di comprare il pane
- Dimentichi sempre quello che ti dico
DIRE
Il verbo dire fa parte dei verbi di terza coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ire
Abitare è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO SAY
IO DICO
DETTO
Esempi:
- A mio figlio dico sempre di essere gentile
- ti ho detto di non tornare a casa tardi la sera
- Stai dicendo cattiverie,
- Mi prometti che non riderai quando ti dirò cosa ho fatto ieri sera?
DOVERE
Il verbo dovere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere. Fa parte dei verbi servili/modali
Abitare è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere quando è un verbo indipendente; come verbo servile/modale prende l’ausiliare del verbo che lo segue.
AVERE
MUST
IO DEVO
DOVUTO
Esempi:
- Devo studiare l’italiano
- Per pagare la multa ho dovuto fare due ore di coda.
- Dovendo comperare l’appartamento, mio figlio ha richiesto un mutuo bancario.
- Domani dovrò alzarmi presto perché mi aspetta un lungo viaggio.
FARE
Il verbo fare fa parte dei verbi di prima coniugazione perché ha l’infinito terminante per -are
Fare è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO DO/MAKE
IO FACCIO
FATTO
Esempi:
- Faccio la valigia per partire in vacanza
- Ho fatto una vita avventurosa
- Stamattina stavo facendo la spesa al supermercato.
- Il prossimo anno farò un lungo viaggio.
FINIRE
Il verbo finire fa parte dei verbi di terza coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ire
Finire è un verbo regolare, transitivo/intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere.
AVERE
TO FINISH
IO FINISCO
FINITO
Esempi:
- Finisco gli esercizi e poi vado a fare una passeggiata.
- Ho finito il lavoro e vado a riposare
- Mentre stavo finendo di mangiare ha suonato il telefono
- Presto finirò di lavorare.
POTERE
Il verbo Potere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere e fa parte dei verbi modali/servili.
Potere è un verbo irregolare intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere quando è un verbo indipendente; come verbo servile/modale prende l’ausiliare del verbo che lo segue.
AVERE
CAN/MAY
IO POSSO
POTUTO
Esempi:
- Oggi posso fare gli esercizi di italiano
- Non ho potuto finire tutto il lavoro
- Presto potrò andare in vacanza.
SAPERE
Il verbo Sapere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere.
Sapere è un verbo irregolare, transitivo o intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere
AVERE
TO KNOW
IO SO
SAPUTO
Esempi:
- Non so come fare gli esercizi di italiano
- Non ho saputo che hai cambiato casa.
- Saprò presto guidare una automobile.
USCIRE
Il verbo Uscire fa parte dei verbi di terza coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ire.
Uscire è un verbo irregolare, intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare essere
ESSERE
TO EXIT
IO ESCO
USCITO
Esempi:
- Esco per andare a fare la spesa al supermercato.
- Ieri non sono uscita da casa.
- Uscirò domani per andare al centro commerciale.
VENIRE
Il verbo Venire fa parte dei verbi di terza coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ire.
Venire è un verbo irregolare, intransitivo. Si coniuga con l’ausiliare essere
ESSERE
TO COME
IO VENGO
VENUTO
Esempi:
- Vengo in macchina con te.
- Ieri non sono venuta da te perché ero occupato.
- Domani verrò a trovarti
VOLERE
Il verbo Volere fa parte dei verbi di seconda coniugazione perché ha l’infinito terminante per -ere.
Volere è un verbo irregolare, transitivo. Si coniuga con l’ausiliare avere quando è un verbo indipendente; come verbo servile/modale prende l’ausiliare del verbo che lo segue.
AVERE
TO WANT
IO VOGLIO
VOLUTO
Esempi:
- Voglio andare in vacanza in Italia.
- Mario non ha voluto cambiare idea.
- Domani vorrei scrivere una lettera.
MORE VERBS:
GIOCARE
|| Ausiliare Avere || English -> to play
MORIRE
|| Ausiliare Essere || English -> to die
PAGARE
|| Ausiliare Avere || English -> to pay
PIACERE
|| Ausiliare Essere || English -> to like
PREFERIRE
|| Ausiliare Avere || English -> to prefer
RIMANERE
|| Ausiliare Essere || English -> to stay
SALIRE
|| Ausiliare Avere || English -> to say
SPEGNERE
|| Ausiliare Avere || English -> to turn off
STARE
|| Ausiliare Essere || English -> to stay

T Shirts Summerland
Terrific work! This is the kind of information that should be shared around the internet.
Shame on Google for no longer positioning this put up upper!
Come on over and discuss with my site . Thank you =)
Anna Italian Teacher
Thanks a lot for your appreciation